Laboratorio interdisciplinare che integra musica, arte, teatro e biologia al fine di valorizzare la varietà di espressione della natura e dell’essere umano, sottolineandone lo scopo unico e universale: la comunicazione.
Il progetto, attraverso il confronto tra musica e natura, si propone di stimolare nei bambini una maggiore coscienza ambientale e musicale.
Stabilendo legami e paralleli tra mondo animale e suoni organizzati (musica), si giungerà a considerare la diversità non come ostacolo, bensì come valore, scoprendone insieme le sue molteplici manifestazioni:
- Biodiversità varietà della natura
- Culture musicali musica dal mondo
- Multiculturalità varietà tra i popoli
- Interculturalità incontro e relazione tra i popoli
Partendo dalla necessità di creare nel gruppo un clima di valorizzazione delle varie espressioni individuali e collettive, il laboratorio si propone di stabilire un parallelo tra queste e le diversità presenti in musica e natura, lungo un percorso che mira a stabilire l’esistenza di elementi unitari nella manifestazione sonora tra uomo e natura.
Inoltre, procedendo in parallelo con musica e natura, verranno esplorate le differenze presenti in ciascuno dei due ambiti e ne verranno confrontate le diversità.
Ulteriore obiettivo da perseguire sarà quello di indagare il motivo per cui, in entrambi gli ambiti - umano e naturale -, la modalità espressiva sonora si manifesti con una grande varietà di forme.
Per questo laboratorio rivolgersi a INTERCULTURA AL CENTRO